• RIEVOCAZIONE CADUTI NASSIRIYA 2023

    Il giorno 12 novembre 2023, a vent’anni esatti dal tragico evento, si è tenuta in Pavone del Mella l’intitolazione della via Caduti di Nassiriya, con la ristrutturazione e nuova posa del cippo per non dimenticare. Alla presenza di cinque sindaci, dove l’A.N.C. di Manerbio ha posato sul territorio i cippi commemorativi: Barbariga, Bassano Bresciano, Manerbio, Offlaga e San Gervasio.

  • Chi siamo

    La sezione di Manerbio, che oggi può contare su oltre 500 aderenti è stata fondata nel 1947 dai M.M. Domenico Polo e Pietro Portesani e dal Brigadiere Francesco Gandaglia. Nel marzo del 1987 venne autorizzata la sua intitolazione al “Brigadiere Giovanni lai”, insignito di medaglia d’oro al valore civile, per il gesto di coraggio compiuto il 16 dicembre 1976 in piazza Arnaldo Brescia: “con coraggio eccezionale ed esponendo la vita a manifesto pericolo cercava di trascinare in un luogo isolato una bomba contenente un ordigno esplosivo… investito in pieno dalla temuta deflagrazione aveva ancora la forza di invitare i soccorritori ad occuparsi delle altre vittime…” Le radici dell’Associazione dei Carabinieri…

  • TESSERAMENTO 2024

    Si comunica che la sede sarà aperta il giovedì ed il sabato dalle ore 20.30 alle 22.30 e la domenica mattina dalle ore 09.30 alle 11.30

  • 13 Aprile 2023 – Incontro per la prevenzione di truffe e furti

    l’Associazione Nazionale Carabinieri, Sezione di Manerbio “MOVC Brig. Giovanni Lai”, in collaborazione con la locale Stazione Carabinieri, propone un incontro sul tema della prevenzione delle truffe e dei furti in abitazione, che si terrà il giorno giovedì 13 aprile alle ore 20:30 presso la sede della sezione in Manerbio via Palestro n. 55; relatore il Comandante della Stazione Carabinieri di Manerbio, Maresciallo Maggiore Daniele TREVISANI. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

  • Tesseramento 2023

    Come ogni anno, ti comunichiamo la quota per il rinnovo del tesseramento che ti dà l’opportunità di essere una persona che compone la nostra grande famiglia, e per usufruire degli sconti concordati con apposite convenzioni delle ditte che ci sostengono.La quota associativa è di € 25,00 sia per i soci effettivi, famigliari e simpatizzanti, il calendario storico dell’Arma verrà consegnato a chi l’ha richiesto.Il tesseramento avrà inizio domenica 18 dicembre 2022 fino a Domenica 29 gennaio 2023, per coloro che effettueranno l’operazione di adesione dopo tale data, non sarà più possibile per l’anno 2022 avere l’abbonamento alle Fiamme d’Argento che la Presidenza Nazionale di Roma spedisce ad ogni socio.Per questo…

  • Elezioni del Consiglio Direttivo 2023-2028

    Con la presente, sono a comunicarti che il 13 gennaio 2023 decade il mandato del direttivo che da cinque anni è in carica. Nel consiglio direttivo del giorno 13 ottobre 2022 si è deciso quanto segue: Il nostro statuto prevede che, tutti i soci in regola con il tesseramento 2022, possono richiedere di poter essere inseriti, con apposita domanda nella scheda elettorale almeno 30 giorni prima della data dell’assemblea per le elezioni, cioè entro e non oltre il 18 novembre 2022. La convocazione dell’assemblea si terrà il giorno 18 dicembre dalle ore 10,00 alle ore 12:00 presso la sede associativa di Manerbio in Via Palestro 55, nella quale inizieranno le…

  • Inaugurazione cippo commemorativo dei Caduti di Nassiriya in Manerbio

    Quest’ anno si commemora il 19° anniversario della strage di Nassiriya, nella quale persero la vita 28 persone, di cui 25 italiani, tra i quali 12 Carabinieri, 5 militari dell’esercito Italiano e due civili. Per onorare degnamente la ricorrenza, la Sezione dell’A.N.C. di Manerbio ha deciso, come già accaduto in passato negli altri Comuni di competenza, di realizzare un cippo commemorativo, la cui inaugurazione si svolgerà il giorno domenica 23 ottobre 2022. P R O G R A M M A • ore 9,30: Ritrovo in presso la sede della Sezione in via Palestro n. 55;• ore 10:00: Corteo per le vie cittadine accompagnati dal Corpo Musicale cittadino di Ghedi,…

  • Gita trenino del Renon e Thuniversum – 29 ottobre 2022

    Saliti a bordo delle carrozze storiche faremo un tuffo nel passato godendoci la vista panoramica mozzafiato sulle cime delle Dolomiti Ritrovo dei sig. partecipanti a Manerbio in piazzale FAMILA alle ore 7:00 e partenza in pullman Gran Turismo per Bolzano. Arrivo e salita in funivia sull’altopiano di Soprabolzano e partenza con il trenino del Renon che era un trenino di montagna sul modello svizzero in voga ai tempi della Belle Époque, quando si volle aprire l’accesso alle montagne ai turisti benestanti.Saliti a bordo delle carrozze storiche rivestite in legno faremo un tuffo nel passato godendoci la vista panoramica mozzafiato sulle cime delle Dolomiti, percorreremo 7 km circa fino ad arrivare…